Attivi da un oltre un secolo
Una famiglia presente nel settore delle onoranze funebri dai primi del Novecento.
L’azienda è stata fondata nel 1919 da Francesco Preschern (1891-1953) diplomatosi ebanista - falegname civile all’Imperiale Regia Scuola Speciale per Lavorazione del Legno di Mariano del Friuli.
In origine l’attività includeva la produzione di cofani funebri.
Al termine del secondo conflitto mondiale Francesco è stato affiancato nella conduzione aziendale dal figlio Remigio (1922-2000), anch’ egli diplomatosi ebanista – falegname civile presso il medesimo Istituto.
Sotto la guida di Remigio l’azienda subisce un rapido impulso ed un’ altrettanto rapida espansione: viene presto abbandonata l’attività di falegnameria, segnatamente la produzione dei feretri, mentre viene sviluppata la sezione commerciale e della fornitura di servizi.
La posizione di assoluto rilievo assunta dall’ azienda ottiene molteplici riconoscimenti, tant ’è che svariati Comuni ritengono di affidarle la gestione dei servizi funebri nei propri ambiti di competenza territoriali.
Negli anni ’80, a Remigio ed alla coniuge Diletta, si uniscono nella gestione anche il figlio Claudio e, per alcuni periodi, il figlio Ennio. È in questo periodo che l’azienda si espande notevolmente mediante l’apertura delle sedi secondarie nei Comuni di Cormòns, Ronchi dei Legionari ed, infine, Gorizia.
Perché Premiata Impresa |
---|
Abbiamo scelto questa denominazione per gli innumerevoli attestati conferitici in riconoscimento della serietà e della professionalità che ci distinguono. |
Leader in Friuli Venezia Giulia |
---|
Oltre che indiscusso leader in provincia di Gorizia, siamo una delle maggiori organizzazioni funerarie a livello regionale nel settore dei servizi funebri. |